INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI: LE NUOVE REGOLE
La Legge di Bilancio per l’anno 2022 ha prorogato e rimodulato la normativa in tema di investimenti in beni materiali ed immateriali strumentali nuovi “Industria 4.0” di cui alle citate...
Con parere prot. n. 339242 del 1° dicembre 2021, l’Agenzia delle entrate ha ritenuto che, ai fini dell’aggiornamento degli elenchi riepilogativi Intrastat imposto da recenti regolamenti unionali, per ragioni di...
Con l’articolo 12-septies, D.L. 34/2019 sono state introdotte rilevanti novità nella disciplina delle lettere di intento che l’esportatore abituale emette al fine di ottenere la non imponibilità sulle fatture di...
NUOVE REGOLE PER L’ESTEROMETRO RINVIATE AL 1° LUGLIO 2022
Dal 2022 cambiano le regole per l’invio della comunicazione delle operazioni transfrontaliere, ossia le operazioni attive e passive che hanno come controparte un soggetto non residente o stabilito nel territorio...
Con il D.M. del 13 dicembre 2021 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 15 dicembre 2021), il Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) ha stabilito che: “la misura del saggio...
La fattura con descrizione generica comporta l’indetraibilità dell’Iva nonché l’indeducibilità del costo. È questo l’orientamento della giurisprudenza che si va sempre più consolidando, sottolineando l’importanza della corretta e scrupolosa compilazione...
Dal 1° gennaio 2022 cambia infatti la soglia dei pagamenti con il limite che passa da 1.999,99 euro a 999,99. Soglia che viene applicata per qualsiasi passaggio di denaro tra...
LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI: COME E QUANDO INVIARE LA COMUNICAZIONE PREVENTIVA
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 29 dell'11 gennaio 2022, ha fornito le prime indicazioni utili al corretto adempimento dell’obbligo di comunicazione dell’avvio dell'attività di un lavoratore autonomo...
Con il Decreto legislativo 21 dicembre 2021, n. 230, l’INPS ha istituito: “L'assegno unico e universale per i figli a carico, in attuazione della delega conferita al Governo ai sensi...
Ancora possibile per un semestre l’invio massivo dei dati su base trimestrale. L’art. 5, comma 14-ter del DL 146/2021, il cui Ddl. di conversione è stato approvato ieri dalla Camera,...
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a utilizzare il nostro sito ne acconsenti l'utilizzo. AccettoScopri di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.